venerdì 20 aprile 2012

Dubbing Trouble: Cinefili all'estero

Il primato della scuola di doppiaggio italiana è riconosciuto dagli esperti di tutto il mondo, ma quando uno straniero capisce che vedi i film doppiati non potrà che sorridere e, se potesse, immaginerebbe scene fuori sincrono tipo "I Promessi Sposi" del trio Solenghi Marchesini Lopez.
Fuori dal Bel Paese, infatti, i sottotitoli sono la norma e per chi non è abituato può essere molto difficile: pensi in italiano, leggi in Inglese e ascolti una lingua a caso. (Tanto per divertirci l'ultima volta Laura ha optato per l'iraniano.) Dopo il film, parli come il monaco deficiente de "Il nome della rosa", anche se ci sentiamo di tranquillizzarvi: il giorno dopo riprenderete semplicemente a parlare male in inglese e in italiano.


Dormire, infatti, resetta il cervello alla lingua default. Un trucco per riprendersi in tempi rapidi è usare le interlocuzioni in lingua (well, actually). La conferma l'ho avuta quando un amico dissipò il "silenzio da traduzione" con un inaspettato "brilliant", tra lo stupore attonito e un po' invidioso degli italiani presenti al suo stesso tavolo.

La questione del doppiaggio diventa palese se si guarda il commissario Montalbano sulla BBC. Impossibile non notare che ogni personaggio è fatto dalla propia voce come dai gesti e lo stesso Salvo, senza le sue "strigliate" (premesso che parlare ad alta voce in UK è punito per legge) sarebbe un altro personaggio.
Se poi una serie britannica viene comprata dalla RAI la cosa diventa ancora più evidente.
Il baritonale e misterioso Sherlock Holmes, doppiato in italiano, si trasforma in un ragazzetto irriverente e sessualmente ambiguo ("Scerloccò" nella versione italiana).
Per noi maschietti poco male, ma Laura, sotto shock, stava organizzando un sit in Viale Mazzini per bardare il cavallo morente con fiocchi rosa, quale atto dimostrativo. Poi, ha semplicemente deciso che vale la pena imparare l'inglese anche solo per ascoltare Benedict Cumberbatch. Fate un po' voi...

Nessun commento:

Posta un commento