venerdì 13 aprile 2012

Nuvole: l'eclissi di sole irlandese permanente

I percorsi di questo blog si avventurano spesso in questioni culturali che distinguono il popolo italiano da quello irlandese, talvolta riuscendo anche a dipanarne qualcuna. Ma i nostri (in)soliti mezzi non potranno mai spiegare un fenomeno: quello "atmosferico".
Perché in Irlanda piove sempre?
Ho provato a formulare alcune teorie attenendomi a diversi ambiti dello scibile umano.
Se avete altre idee, suggerite senza indugio:

Le previsioni meteo per i prossimi 5 lustri.
  • Scientifico: 
    • la reazione tra l'enorme quantitá di alcool ingerito e la conseguente valanga di "ammoniaca" prodotta, sviluppa nuvole alcaline.
      Il fenomeno chimico spiegherebbe anche il rutilismo come risultato delle conseguenti piogge acide. In Irlanda, infatti,  molti hanno i capelli rossi, 
      nonostante il genotipo etnico sia moro. (Non ho trovato riscontri circa quest'ultimo dato, ma l'informatrice anonima locale, mora, si tinge i capelli di rosso);
    • l'introduzione dei conigli in Australia, insieme con la cacciata dei serpenti dall'isola ad opera di San Patrizio, hanno alterato irrimediabilmente l'ecosistema, generando uno squilibrio che ha modificato il microclima per sempre; 
  • Legale:
  • Teologico:
    • una punizione del Dio della Linguistica per le troppe parole che significano pioggia: raining, drizzling, spitting, showering, pouring, dashing, pissing.
  • Mitologico:
    • Il solito Paddy, a causa di un errore ortografico nel contratto con un Lepricauno, ha confuso sol con soul e invece di vendersi l'anima, s'é venduto il sole; (troppo Irish questa, non so se arriva).
Tuttavia, siccome siamo ottimisti, ecco una fantasiosa lista di aspetti positivi.
  • Cose utili che fa la pioggia:
    • nei beer garden (pub all'aperto) la pioggia é il modo piú economico per avere sempre il boccale pieno. Si risparmia anche di fare la fila al bancone, (quando si dice "vedere il bicchiere mezzo pieno");
    • in mancanza del bidet, le continue "showers" garantiscono un livello accettabile di igiene;
    • nessuno ha bisogno di innaffiare il proprio prato all'inglese;
    • nessuno aspetta che non piova per fare o non fare qualcosa;
    • Fabio Fazio non conduce nessuna trasmissione;
    • anche gli usurati argomenti di conversazione metereologici possono indrodurre discussioni strutturate e avvincenti.

Nessun commento:

Posta un commento