Quest'anno mi lancio. Sarò
incosciente e punita per la mia iubris, ma ci devo provare.
Quest'anno ho comprato un paio di voli a ORARI SCOMODI per Nadia. Che
si intende tipo, partenza da Belfast alle 7 del mattino o atterraggio
alle 8.25 di sera. Lo so, per la maggior parte del mondo parliamo di
voli perfettamente normali, ma Nadia non è la maggior parte del
mondo.
Chi mi conosce bene sa che,
prima di avere il ghiro Nadia, ero una viaggiatrice entusiasta. Ho
discretamente girato il mondo e, sebbene a quasi ogni decollo
scoppiassi in lacrime, ho preso un numero incalcolabile di aerei, a
breve lungo e medio raggio. Ho fatto la turista raffinata e
scalcagnata. Insomma, questo per dire che uno dei miei ferrei
propositi in gravidanza era senza dubbio che mai
e poi mai avrei trascorso le ferie a Riccione beach. Già sognavo il Sud Africa, il Brasile o una crociera in
Antartide ecco.
Poi è nata. Ora, i primi
tempi l'unica cosa che vuoi fare è dormire, figuriamoci se pensi a
dover affrontare un jet lag. Ci vivi già immerso senza possibilità
di recupero.
Tuttavia, decisi ugualmente
di testarci come nuova famigliola di tre andando ad Amsterdam.
D'altra parte, a chi non viene subito in mente Amsterdam come meta
perfetta per un viaggio con neonati!
La realtà è che Amsterdam
con un passeggino è un incubo ma questo lo lascio per un'altra
volta.
Comunque sia, ad esser
sinceri, Nadia ha iniziato a dormire tutta la notte per 12 ore filate
quando aveva solo 2 mesi e mezzo di vita. Lo so che per molti di voi
ho vinto alla lotteria. Ma lei è estremamente abitudinaria, e
quando dico estramemente intendo anche di più.
Tra l'altro, puoi
sconvolgerle tutto ma non il sonno. Quando è stanca, quando la sua
routine viene alterata, quando viaggia, quando va a scuola (!) la sua
reazione è sempre una: dormire.
Nadia va in letargo. Per
esempio, quando abbiamo detto addio ai pannolini Nadia è stata in
grado di dormire filato dall 8 di sera alle 11.30+ del mattino per
oltre una settimana. Robe che la mia health visitor ha ricevuto per
la prima volta in carriera telefonate di una madre allarmata perchè
la figlia dormiva anche 16 ore a notte senza colpo ferire.
Come posso mai affrontare
voli intercontinentali, scali e cambi di fuso con una bimba così?
L'anno scorso siamo stati in Spagna. Accidenti a loro, il ristorante
del resort non apriva prima delle 20. Nadia va a letto alle 19.30 max
ora UK. Insomma, nonostante l'aiutino dell'ora in più capirete bene
che non potevo in nessun modo metterla a letto prima delle 21 a voler
essere ottimisti.
La sua reazione?
Sonnambulismo, terrore notturno, confusione mentale, stanchezza
cronica.
Mia figlia va in tilt.
Ricordo la prima volta che
la portammo a Waldmunchen. Osammo arrivare alle 6pm dopo una giornata
di viaggio. Nadia era incontrollabile, piangeva disperata, si buttò
a letto senza cena e si risvegliò il giorno dopo alle 9.
Questa è la mia bambina.
Che io adoro eh, perchè so bene che devo baciarmi i gomiti per
averne una così in dotazione. Tuttavia...
Stamattina si sveglia e mi
fa: "Mamma, quand'è che andiamo in Australia?"
Figlia mia, tu non reggi
un'ora di fuso, come ti posso mai portare in Australia? Io sto ancora
facendo il pari e dispari per il volo di Alicante che parte alle 7, e
tu mi parli dell'Australia?
Perchè lei vuole viaggiare
in realtà. In qualche modo, con mille compromessi, pur muovendoci soltanto in Europa (vicina Europa), Nadia ci ha preso gusto.
Disegna aerei, gioca con il
padre su Google Earth, chiede di andare a Arandelle e in posti con
piscina, vuole vedere con i suoi occhi se è vero che la Russia è
così grande come dicono.
E io non vedo l'ora di
accontentarla.
Specie quando Google Maps
Timeline ti manda il riepilogo dei tuoi spostamenti per il 2019 e il
viaggio in evidenza dell'anno è a Scafati. Potete ridere. Appena
pochi anni fa avrebbe avuto l'imbarazzo della scelta - il caro Google - tra Tokyo, Taiwan, New York e chi più ne ha più ne metta. Ora, mi
sento appagata per esser andata a Berlino con la Zappalà (scusa
Zappalà).
Fatemi solo un favore, voi
che non avete di queste limitazioni: risparmiatemi le vostre
Timeline. Vi odio già abbastanza così! :P
Nessun commento:
Posta un commento