venerdì 8 febbraio 2013

Diventare settentrionali


L'italiano emigrante moderno, qui ne trovate un assaggio, nel suo triste esilio in Nord Europa, può  sviluppare alcune serie patologie, spesso riassunte volgarmente con il nome di comesidiceinitaliano.
In generale, infatti, è caratterizzato da difficoltà nel linguaggio. 
Inoltre, il concetto di spazio e tempo si confondono.  Potrà quindi rispondere a semplici domande con un: "ma qui o lì?", "ma su o giù?", "ma noi o loro?"

Per aiutarvi nell'individuazione della malattia utilizzerò  un approccio scientifico e mi affiderò alle seguenti abbreviazioni da bugiardino:
Anamnesi o Sintomatologia = A
Cura o Posologia = C


A: Bolle scure sulle mucose della bocca.
C: State cominciando a bere tea in maniera continuativa. Il boiler è nato originariamente come strumento di tortura, ma un giorno non potrete fare a meno.
Per proteggervi, ricordate che il tea non è un caffè espresso, osservate gli indigeni e sorseggiate, lentamente, conversando. Quando vi accorgerete di bere tea a ferragosto il peggio sarà ormai passato.

A: Crisi da abbandono e da solitudine. Quando uscite la sera non c'è nulla da fare se non andare al pub.
C: Spostate le lancette dell'orologio di 4/5 ore indietro - avete infatti la fortuna di lavorare "solo" 8 ore al giorno - e rinunciate a tradurre "Aperitivo al Lido".

A: Nonostante gli anni di allenamento non riuscite a bere più di 2/3 birre.
C: Cambiate compagnia.

A: Labirintite, giramenti di testa. Le case di legno vi sembrano traballanti per i vostri standard.
C: Tiratevi su pensando alle zone sismiche.

A: Qualcuno per strada vi ha preso per un polacco.
C: Non c'è nulla che non vada nella vostra acconciatura. Passateci sopra e cominciate a conversare: dopo avervi sentito parlare sicuramente vi catalogheranno come francese o spagnolo.

A: Scrivete gli SMS in perfetto bimbominkia-inglese e il vostro blog si chiama Italians drinking tea.
C: Consultate immediatamente un medico, potreste essere diventati me.

Se poi vi succede di prendere un appuntamento con più di una settimana di anticipo, fissando l'orario con una precisione superiore al quarto d'ora, nessuno vi può aiutare. Prenotate immediatamente una vacanza in Italia e pregate che passi.
Luigi

1 commento:

  1. acconciatura???........senti da che pulpito vien la predica!! Inoltre stai gia` dimenticando di "coniugare il verbo meridionale": in Italiano non si dice te`?
    Cu e` stu tea??
    :)

    RispondiElimina