Come tanti sedicenti appassionati di scienze, dopo la scoperta del bosone di Higgs mi sono impelagato in interminabili letture di astrofisica - cosi amo chiamare tutto ciò non pubblicato su Focus, purché non superi la dimensione di un francobollo . Ne ho ricavato una moltitudine di informazioni, che mi saranno utili a fare luce nella "materia oscura".
- Dopo lo sgomento nel discernere il "bosone" da un "busone", ho scoperto che Zichichi non è un personaggio di Crozza, ma una persona vera, solo con limiti di linguaggio e capacità espressiva.
- Margherita Hack è una donna di grande spirito, come dimostra il vezzo di voler assomigliare sempre di più a Maga Mago, solo non si capisce perchè la intervistano.
- Il cervello di Stephen Hawking (sempre sia lodato), a differenza della sua sedia a rotelle, sta invecchiando. L'emerito scenziato dovrebbe smetterla di scommettere e anche di bere, magari.
- Le grandi scoperte scentifiche, come comete, trascinano una scia di gas, nel primo caso sono intestinali però. Ciò accade quando tutti si fanno avanti con la propria teoria. Una delle più accreditate tra i giratori di pollici professionisti vede la possibilità di sopravvivenza del genere umano fino alla trentesima decade cosmologica, riscaldandosi attorno a nane bianche senza luce, barbecue senza fuoco e pochissimi alcolici.